salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Mostra: "La città si fa bella" - Gallarate- Busto Arsizio

 
immagine
 
La mostra, che partirà il prossimo 17 gennaio 2009, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Busto Arsizio e il Comune di Gallarate; l'iniziativa si sviluppa infatti in due sedi, la Civica Galleria d'Arte Moderna (Gallarate) e le Civiche Raccolte d'Arte di Palazzo Marliani-Cicogna, ciascuna sede propone una mostra relativa le tendenze architettoniche, i piani e gli assetti urbanistici del territorio e delle due città tra gli anni Venti e gli anni Sessanta.
Entrambe le mostre pur caratterizzandosi per una propria autonomia critica e di ricerca si inseriscono in un più ampio discorso sul territorio, sulle sue trasformazioni e i suoi sviluppi.

Giulio Minoletti. Visioni urbane di Maurizio Montagna è uno studio storico iconografico sulla figura dell'architetto Giulio Minoletti, curato dallo staff scientifico della GAM e dagli architetti Katia Accossato e Luigi Trentin (Act Studio di Mendrisio).
Attraverso gli scatti del fotografo Maurizio Montagna verranno presentati i più significativi edifici pubblici del territorio progettati e realizzati da Giulio Minoletti, con un'attenzione specifica alla Casa del Littorio di Gallarate. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 22 febbraio.

Spazi per l'abitare. Busto Arsizio fra le due guerre: idee, architetture, interni   è il titolo della mostra di carattere eminentemente storico che verrà allestita nelle sale di Palazzo Marliani-Cicogna a Busto Arsizio, curata dagli architetti Giulia Gambassi Pensa e Claudio Scillieri. La mostra è dedicata all'architettura e agli stili dell'abitare nel periodo degli anni Venti e Trenta del Novecento. Il percorso espositivo ha l'obiettivo di portare alla conoscenza del pubblico una realtà storico artistica poco nota, evidenziandone il legame con idee e riferimenti architettonici di più vasto respiro, quali le varie declinazioni dello stile Liberty, del Decò e del Razionalismo in Europa.
La mostra, articolata in più sezioni distinte tra loro, rimarrà aperta al pubblico fino al 15 marzo.


 
Informazioni
dal:
17-1-2009
 
al:
15-3-2009
 
regione:
Lombardia
 
città:
Gallarate
 
sede:
varie
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio