salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Premio: "Premio architettura e sostenibilità" - Padova

 
immagine
 
Indetto da Terra Futura e l'Associazione Cultura & Progetto Sostenibili, in collaborazione con importanti facoltà di architettura e ingegneria nazionali ed internazionali, il concorso premia le migliori tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano affrontato i temi dell'architettura sostenibile, dell'innovazione progettuale e della progettazione partecipata, finalizzate al miglioramento della qualità e della sostenibilità del costruito e dell'ambiente.

Il concorso, da questa edizione, si struttura in due sezioni:

1-    categoria "Ricerca e Innovazione"
2-    categoria "Tradizione e Innovazione".

Premio Annuale "Ricerca e Innovazione"
Premio miglior tesi di laurea e dottorato di ricerca
Scopo dell'iniziativa è promuovere la cultura della sostenibilità, stimolando la definizione di soluzioni innovative negli interventi di tipo insediativo, architettonico e tecnologico, promuovendo nel contempo un più forte e sinergico collegamento con il mondo imprenditoriale e con gli attori sociali che a livello locale promuovono e sostengono la qualità del costruito e dell'ambiente.

Premio Annuale "Tradizione e Innovazione"
Premio migliori buone pratiche di normazione, regolamentazione e incentivazione delle amministrazioni pubbliche relative al costruito storico e consolidato
Il premio parte dalla constatazione della mancanza di consolidati meccanismi di introduzione e pratica applicazione dei principi di sostenibilità ed efficienza energetica nei centri storici e di quanto costruito prima del 1958.
L'intento di questo bando e la sfida degli organizzatori è, inoltre, quello di raccogliere le eccellenze delle amministrazioni pubbliche per archiviarle, catalogarle, renderle fruibili e disponibili a quanti intendano avvalersene per proseguire e diffondere la ricerca delle nuove e innovative pratiche di applicazione dei principi della sostenibilità nell'edificato storico.

La domanda di partecipazione, scaricabile dal sito www.terrafutura.it, dovrà pervenire via fax alla segreteria organizzativa Adescoop- Agenzia dell'Economia Sociale s.c. (fax 049 8726568) entro e non oltre il 17 aprile 2009 per la categoria "Ricerca e Innovazione" ed entro e non oltre il 30 aprile 2009 per la categoria "Tradizione e Innovazione".
La consegna dei materiali deve essere effettuata entro il 30 aprile 2009 alla segreteria organizzativa:
Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale s.c. - via Boscovich, 12 35136 Padova
tel. 049 8726599 fax 049 8726568
e-mail segreteria@adescoop.it


 
Informazioni
dal:
3-3-2009
 
al:
30-4-2009
 
regione:
Veneto
 
città:
Padova
 
sede:
Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale s.c. - via Boscovich, 12
 
telefono:
049 8726599
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio