salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Appuntamenti

 
Testata:
Italia Oggi
 
Data:
04-11-2009
 
Autore:
Roberto Gamba
 
 
Milano: incontro sui concorsi e gare
Il concorso di architettura rientra in maniera importante nelle dinamiche di governo delle trasformazioni del territorio: una programmazione attenta, sviluppata attraverso l'introduzione di elementi di innovazione, costituisce uno strumento culturale in possesso della committenza, attraverso il quale dirigere e controllare il processo progettuale nel corso del suo intero sviluppo. L'Ordine degli architetti di Milano dedica domani (ore 21.15, via Solferino, 17) una serata di discussione sul confronto tra il sistema italiano di gestione dei lavori pubblici e le procedure comunitarie e internazionali di gestione dei progetti. Relatori sono Antonio Valerio Di Michele, Angelo Bianchi, Massimo Gallione, moderatore Marco Engel.
Vasto: giornata di studio sui tetti di legno
Con il patrocinio del Collegio dei geometri di Chieti, questa giornata di studio prende in considerazione la realizzazione di un tetto di legno, con cenno anche ai solai, per case ed edifici di media importanza tecnologico-strutturale, termo-acustica, per garantire risparmio energetico, comfort fisiologico e il soddisfacimento della percezione multisensoriale. (...)
Conferenza a Roma architettura dei musei
Barry Bergdoll del MoMA di New York, Aaron Betsky del Cincinnati Art Museum, Sarah Ichioka dell'Architectural foundation di London, Giuliana Bruno del Department of visual and environmental studies dell'Harvard University, Ole Bouman del NAi di Rotterdam si riuniscono a Roma in occasione della conferenza «Exhibiting Architecture - Il Museo del XXI secolo - esporre spazi - produrre idee - elaborare progetti» , che si terrà il 9 e 10 novembre prossimi (www.maxxi.beniculturali.it). L'incontro è promosso dalla Fondazione Maxxi (...)
Roma: Salingaros per il monumento ai caduti
L'urbanista Nikos Salingaros ha proposto l'Arco di Libera, uno tra i più famosi progetti incompiuti del razionalismo italiano, come possibile monumento da realizzare per i soldati italiani caduti nelle missioni di pace internazionali. (...) La proposta di Salingaros sarà la protagonista del quinto appuntamento dei «Colloqui di architettura», organizzati dalla Fondazione Ce.s.a.r. onlus, Centro studi di architettura razionalista; suo scopo è tenere lontani dal concorso gli speculatori, le archistar, «gli squali». (...)
Progetti in mostra per la Milano che verrà
La mostra «Milano work-in-progress 2» (4-28 novembre) presenta le trasformazioni di Milano e le sue opere più recenti, presso lo Spazio Fmg - Fabbrica marmi e graniti, via Bergognone, 27, a cura di Luca Molinari e Siman Galateo. Sono opere che affrontano i temi della residenza pubblica (...) e degli spazi commerciali (progetto del Food Park nell'area Maciachini da Paolo Pasquini e del Retail ParkArea a Milanofiori di 5+1 AA).
Riuso temporaneo a Sesto San Giovanni
(...) Nell'ambito del progetto, denominato «Ex Breda Greehouse» viene organizzato un seminario, «Dispositivi riuso temporaneo» (9 novembre) ,per approfondire alcune questioni su come possono essere utilizzati gli spazi abbandonati, nell'ambito di processi di riqualificazione urbana. (...)
Luci: rivoluzione Oled al Politecnico
Ottava edizione del convegno Lighting Innovation 2009, dedicata quest0anno all'Oled (Organic light emitting diode), il rivoluzionario sistema di illuminotecnica della General Electric oggi al Politecnico di Milano, aula Castiglioni (Edificio PK, Via Durando, 10 Milano), organizzato in collaborazione con la facoltà del design e il dipartimento Indaco del Politecnico di Milano. (...)
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio