salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Mostra: "A tradição do novo - La tradizione del nuovo" - Settimo Torinese

 
imm
 

Brasil Arquitectura. Francisco Fanucci, Marcelo Ferraz

CASARTARC - La casa per l'Arte e l'Architettura - in collaborazione con plug_in - laboratorio di arti multimediali - e con il Comune di Settimo Torinese (TO) con il patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Torino, ha organizzato la mostra che sarà inaugurata il prossimo giovedì 1 luglio 2010.

Il Brasile è sempre stato una terra crocevia di culture e etnie. Nell'epoca recente, l'immigrazione di comunità straniere, tra cui anche quella italiana, la più consistente, ha rappresentato un fenomeno significativo che ha contribuito a disegnare l'identità culturale e il paesaggio del Brasile moderno. Tracce evidenti delle culture popolari si ritrovano nelle campagne e nelle città brasiliane.
Il Brasil Arquitetura, erede culturale di Lina Bo Bardi, ha fatto del recupero delle tradizioni popolari la sua cifra, affermandosi nella riconversione di strutture architettoniche popolari.
Attraverso 3 progetti di architettura - il museo Rodin a Bahia (2004), il museo KKKK e il museo del Pane, primo progetto di recupero e di ristrutturazione dei mulini costruiti dalla comunità veneta nella regione del Rio Grande do Sul all'inizio del secolo scorso - e una selezionata collezione di mobili, la mostra ripercorre il lavoro del Brasil Arquitetura negli ultimi trent'anni per far conoscere al pubblico italiano una ricerca architettonica che lavora sulla complessità dei contesti storici dialogando con la contemporaneità. Tre sono i fili conduttori di questa ricerca: musei e memoria, antico e nuovo, cultura brasiliana e cultura straniera.

L'inaugurazione della mostra prevede anche un momento dedicato al dibattito con gli architetti brasiliani per far conoscere al pubblico italiano la ricerca del Brasil Arquitetura e aprire un dibattito su l'architettura brasiliana moderna e contemporanea e per presentare la cultura degli italiani emigrati all'estero. La tavola rotonda di apertura si tiene presso l'Ecomuseo del Freidano e l'ingresso è gratuito previo accredito da effettuarsi all'indirizzo: info@cartarc.org.

 
Informazioni
dal:
1-7-2010
 
al:
25-7-2010
 
regione:
Piemonte
 
città:
Settimo Torinese
 
sede:
Ecomuseo del Freidano - Via Ariosto, 36 bis | La Giardiniera - Via Italia, 90 bis
 
web:
 
e-mail:
 
dalla Rassegna Stampa AWN
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio