Il convegno, che si tiene giovedì 23 settembre organizzato con il patrocinio degli OAPPC delle Province di
Mantova,
Piacenza e
Cremona, pone al centro dell'attenzione il problema sempre più attuale della conservazione dei nostri beni storici e dalla loro manutenzione secondo i canoni degli antichi maestri. Se si spezzasse il filo conduttore transgenerazionale che porta alla conoscenza dei posteri i segreti dei predecessori ci troveremmo di fronte a un progressivo annichilimento. Nel campo della conservazione dei beni storici è di fondamentale importanza la conoscenza delle tipicità storiche dei territori per agire nella piena consapevolezza che perdere un tale patrimonio di conoscenze sarebbe sinonimo di perdita di identità.
Per partecipare inviare il modulo allegato via fax
al numero 037 6382430
oppure via e mail a info@csgermes.it