ArchiWorld Network

Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

 
  ATTIVITA' , NETWORK , Archivio Network , Convegno e incontro formativo pubblico: "Sicurezza e progettazione" - Torino  

Convegno e incontro formativo pubblico: "Sicurezza e progettazione" - Torino

 
imm
 

L'influenza delle scelte progettuali sulla sicurezza delle costruzioni

L'Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione OAT promuovono un incontro formativo pubblico dal titolo "Sicurezza e progettazione. L'influenza delle scelte sulla sicurezza delle costruzioni" che si svolge venerdì 28 gennaio 2011 con l'obiettivo di stimolare una riflessione allargata sull'imprescindibilità della sicurezza degli edifici e sul ruolo del progettista nel garantirla e nel prevenire i rischi per gli utenti, che devono costituire l'interlocutore primario del professionista.
L'entrata in vigore delle Norme tecniche per le Costruzioni, dei risvolti antincendio conseguenti e del Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, la persistenza di dubbi applicativi e la scarsità di informazione sulle importanti novità che tali riforme implicano nella progettazione hanno ribadito l'urgenza di avviare un confronto sul tema.

Programma del convegno
Introduzione
Elisabetta Mazzola, Architetto, Consigliere e responsabile del Focus Group OAT Prevenzione incendi e strutture

Interventi
Remo Calzona, "Il significato epistemologico della sicurezza"
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza di Roma e redattore della prima versione delle Norme Tecniche per le Costruzioni
Claudio De Angelis, "Progettare la sicurezza degli edifici"
Ingegnere, Comandante dei Vigili del Fuoco di Torino e Provincia, si occupa in prima linea della sicurezza antincendio e delle sue applicazioni
Massimo Giuntoli, "Il pericolo nascosto"
Architetto, responsabile del Focus Group OAT Sicurezza, si occupa in particolare di strutture
Marina Nuccio, "I soggetti della sicurezza: le responsabilità"
Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Torino, analizza le responsabilità civili e penali delle figure garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro con casi pratici e sentenze.
Tavola rotonda - dibattito

 
Informazioni
dal:
28-1-2011
 
al:
28-1-2011
 
regione:
Piemonte
 
città:
Torino
 
sede:
Centro Incontri della Regione Piemonte - Corso Stati Uniti, 23
 
 
 

 

e-mail AWN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Segnala questa pagina su Delicious
  • Impossibile Trovare il Template con Nome NEWS