salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivio articoli personali su Focus o Giornale dell'Architettura

 

Focus 02/11: Importanza di un osservatorio. Conoscere per proporre

La ricerca sullo stato della professione condotta dal CNAPPC con il Cresme, seppure al momento ancora su scala limitata e a livello sperimentale, comincia ad introdurre nel nostro percorso di riforma alcuni elementi scientifici di valore determinante.

 

Focus 01/11: Presto la proposta al ministero: recuperare il giusto compenso

Il tema del giusto compenso per l'architetto progettista o direttore dei lavori dal 2006 lo poniamo in piena aderenza al dettato della Legge europea (direttiva CE 18/2004 appalti, servizi, forniture)...

 

Focus 12/10: ELEZIONI DEL CNAPPC OCCASIONE DI RIFORME

Sono prossime le elezioni, come previste dalla legge, per il nuovo Consiglio Nazionale; queste, come è giusto ed ovvio che sia, sono state precedute da un ampio dibattito avvenuto negli ultimi mesi tra gli Ordini e quindi proprio tra coloro che sono istituzionalmente gli elettori.
 

Focus 11/10: Il nostro impegno contro la crisi

Sin dal maggio 2009 il CNAPPC si è determinato con rinnovato spirito di adeguatezza nella analisi realistica della pesante crisi economica e politica generale, ma anche di carattere civile e culturale, e delle conseguenze sulla professione. Abbiamo quindi prontamente elaborato il "Documento delle cento misure anticrisi", proposto a tutti i livelli istituzionali ed ai vertici delle categorie economiche.
 

Focus 10/10: Una vera rivoluzione per il sistema Italia

Il contenimento dei consumi energetici e quello della produzione delle energie rinnovabili, accanto a quelli dell'emergenza antisismica ed idrogeologica, sono temi non solo attuali, ma stanno già costituendo e sempre di più costituiranno nei prossimi decenni l'essenza sostanziale della nostra professione.
 

Focus 09/10: La crisi dei lavori pubblici. Scompensi del mercato, come uscirne

Da tempo il CNAPPC, e non solo, indica come il settore dei LLPP sia quello più pesantemente colpito dalla crisi in questi ultimi due anni. La sofferenza tocca in particolar modo il mondo dei professionisti e quello delle piccole grandi imprese. Le ragioni sono sia di ordine economico che politico istituzionale.
 
   2  3  4  5   
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio