salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Seminario: "Architettura e "nuove forme di energia"" - Roma

 
imm
 

Riuso - identità - progetto

Seminario con Alessio Battistella

Mercoledì 30 marzo il terzo appuntamento del ciclo Ecologicamentesu tecniche di progettazione e processi costruttivi, contesti d'emergenza e pratiche di sostenibilità.

Il seminario si occuperà dell'approccio progettuale di Arcò, esaminando due interventi promossi dalla onlus Vento di Terra nei Territori Occupati Palestinesi: "La scuola di gomme" e "La scuola nel deserto" entrambe realizzate in "zona C" ovvero aree in cui il Governo Israeliano vieta nuove costruzioni. Le scuole, costruite in villaggi beduini privi di qualsiasi forma di infrastrutture e servizi, rappresenteranno il pretesto per affrontare il tema della costruzione di identità attraverso il valore della sostenibilità.

Le rinnovabili, se progettate con la giusta attenzione all'ambiente e all'architettura, sono in grado di costruire nuovi paesaggi con una forte dignità, rappresentativa dei valori della nostra epoca.

Vanno in questa direzione le azioni di Arcò che lavora sul tema dell'identità in aree di emergenza attraverso processi di autocostruzione il cui prodotto sono edifici sostenibili in aree climaticamente estreme come il deserto della Palestina.


 
Informazioni
dal:
30-3-2011
 
al:
30-3-2011
 
regione:
Lazio
 
città:
Roma
 
sede:
ANCE, sala Colleoni - Via A. Guattani, 16
 
web:
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio