salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Manifestazione: "Festarch, festival internazionale di architettura" - Perugia

 
logo
 

Giovedì 2 Giugno si inaugura ad Assisi la terza edizione di Festarch, il Festival Internazionale dell'architettura ideato e diretto da Stefano Boeri, in programma tra Perugia e Assisi dal 2 al 5 giugno.

 

Nella città della pace e del dialogo alle ore 11,00 di giovedì 2 giugno - presso Palazzo Monte Frumentario in via San Francesco - ci sarà una Conferenza stampa e a seguire la Lectio Magistralis della giapponese Kazuyo Sejima, Premio Pritzker 2010, che affronterà il tema: "Architettura e Catastrofi, la ricostruzione e il ruolo dell'architettura nelle situazioni di emergenza".

 

Nel pomeriggio, a Perugia si parlerà ancora di emergenze e ricostruzione con Filippo Romano (Haiti), Francesco Erbani (L'Aquila), Patrick Coulombel e altri. Seguirà un incontro con Ole Bou­man e la lectio di Stefano Boeri sul tema del Festival: Anti-city: Architecture and Politics in an age of urban disintegration (Teatro Pavone; 9 p.m.). La serata si concluderà con il dj set di Andrea Pellizzari (Haiti: Mr Brown è tornato in città).

 

Tra gli ospiti alcuni protagonisti dell'architettura mondiale, come il premio Pritzker Rem Koolhaas, Peter Eisenman, Yona Friedman, Elizabeth Diller, Yvonne Farrell e Shelley McNamara (Grafton Architects) e ancora il colombiano Giancarlo Mazzanti, Fabio Novembre, i romani 2A+P/A, Odile Decq e tanti altri.

 

A dialogare sul futuro delle nostre città anche esponenti di altre discipline, come quelle del design - con interventi, tra gli altri, di Jasper Morrison, Enzo Mari, Alessandro Mendini - dell'arte contemporanea, rappresentata a Perugia da presenze straordinarie come quelle di Maurizio Cat­telan e di Hans Ulrich Obrist, codirettore della Serpentine Gallery di Londra - della letteratura con autori come Luca Doninelli e Marco Belpoliti/doppiozero, fotografi come Francesco Jodice, Vincenzo Castella e il giovane Antonio Ottomanelli.


 
Informazioni
dal:
2-6-2011
 
al:
5-6-2011
 
regione:
Umbria
 
città:
Perugia
 
sede:
I palazzi rinascimentali e le cattedrali del Sacro, tra Perugia e Assisi
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio