salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Convegno: "Prospettive appenniniche contemporanee. Progetti imprenditoriali e culturali nelle terre alte" - Berceto

 
imm
 

Questa prima giornata di studi a Berceto cercherà di approfondire i temi, i modi ed i soggetti coinvolti da questa proposta di valorizzazione del territorio appenninico. Nell'occasione verranno presentati i primi strumenti operativi messi a disposizione dei cittadini e degli operatori. L'iniziativa coinvolge numerosi esperti di livello locale e nazionale e prevede un dibattito aperto alle istituzioni, alla cittadinanza e agli studenti delle Università e delle Scuole di Dottorato, offrendo un quadro di scambio interdisciplinare.


Programma della giornata

Presentazione e messaggi di saluto.

Fausto Giovanelli (Presidente del Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano)

Vincenzo Bernazzoli (Presidente Provincia di Parma)

Luigi Lucchi (Sindaco del Comune di Berceto)

Irene Pivetti (Presidente Learn To Be Free onlus)

 

Un paesaggio policentrico. Immaginari, strategie, progetti per valorizzare le identità appenniniche.

Monica Bruzzone, Università di Parma.

Patrimonio e territorio. Reti reali e virtuali di luoghi da valorizzare.

Roberta Borghi, Università di Parma.

Progetti imprenditoriali nell'Appennino. Nuove opportunità.

Raffaele Quarantelli, Cesare Croci, Pro-Agency.

Innovare la tradizione. Il caso dell'albergo diffuso.

Alessandro Massera, Università di Parma.

 

Presentazione della Scheda di censimento degli immobili del futuro albergo diffuso.

 

L'architettura dei centri minori. Ipotesi per un recupero.

Lucio Serpagli, Università di Parma.

L'allestimento del patrimonio culturale. Esperienze contemporanee.

Matteo Casanovi, Gruppo di ricerca AMR-APR.

Recenti esperienze di ricerca.

Tesi di laurea di Federica Bonini, Elisa Curini Livierato, Pamela Groppi, Simone Marozza, Margherita Testa.

Gruppi di ricerca per il territorio. Il gruppo AMR-APR dell'Università di Parma.

Aldo De Poli, Università di Parma.


 
Informazioni
dal:
11-6-2011
 
al:
11-6-2011
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
Berceto
 
sede:
Antica Ala del Seminario Vescovile di Berceto - Via E. Colli, 8
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio