salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Convegno/Mostra: "Nuova architettura razionale. Germania e Italia a confronto" - Padova

 
imm
 

Organizzata in collaborazione con Aiòn - Rivista internazionale di architettura e  il Comune di Padova, l'esposizione Architettura 'Nuova architettura razionale', a cura dell'Associazione culturale Di Architettura, inaugura il 14 gennaio e sarà preceduta il giorno stesso dal convegno 'La città: forma e spazio. Architetture in Italia e Germania' con presenti i dieci architetti della mostra assieme a Massimo Fagioli, Federico Bucci e Antonio Monestiroli.

In mostra una selezione di opere di dieci architetti italiani e tedeschi appartenenti alla generazione del biennio 1950 - 1960: Armando Dal Fabbro, Antje Freiesleben, Gaetano Fusco, Stephan Höhne, Jan Kleihues, Gino Malacarne, Bruno Messina, Carlo Moccia, Christian Rapp e Uwe Schröder.

Questi progetti evidenziano la loro forma mentis, che va al di là delle dottrine delle scuole italiana e tedesca e si arricchisce di temi compositivi legati alle teorie dei grandi maestri del passato, da Ernesto Nathan Rogers ad Aldo Rossi, da Mies van der Rohe ad Oswald Mathias Ungers.

"Obiettivo della raccolta di opere è scovare, sottolineare, per poi illustrare, le analogie di fondo e le variazioni sul tema dei progetti selezionati" spiega l'architetto Cinzia Simioni, curatrice della mostra assieme al collega  Alessandro Tognon. "Crediamo però che il giudizio positivo di questi progetti non sia solo merito dei rispettivi architetti: il merito va invece a chi, come loro, ha creduto negli anni precedenti all'importanza della continuità di una tradizione che unisce un progetto a quello precedente, nelle difficoltà di cogliere e riassumere assieme alla grande eredità del passato, il continuo variare degli schemi sociali e delle sempre più rapide innovazioni tecnologiche".


 
Informazioni
dal:
14-1-2012
 
al:
4-2-2012
 
regione:
Veneto
 
città:
Padova
 
sede:
Palazzo della Gran Guardia
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio