salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Convegno: "La casa in legno Casaclima Classe A: dal progetto all'abitare" - San Vittore di Cesena

 
imm
 

Si svolgerà venerdì 2 marzo il consueto convegno annuale di CasaZero. L'incontro è rivolto a tutti i tecnici del settore, Ingegneri, Architetti, Geometri e a quanti sono interessati alle costruzioni in legno ad alto risparmio energetico. 


Argomento dell'incontro di quest'anno sarà "La Casa in legno CasaClima Classe A: dal progetto all'abitare". L'intento è quello di descrivere e approfondire l'intero percorso realizzativo di un fabbricato di civile abitazione multipiano, realizzato nell'anno 2011.


Si è partiti sin dalla progettazione architettonica, tenendo conto degli orientamenti  e considerando un'efficace disposizione e dimensionamento delle aperture, nonchè dei sistemi di oscuramento. Il tutto per ottimizzare gli apporti gratuiti invernali e limitare l'irraggiamento estivo. Si è poi passati alla definizione dei materiali con una particolare attenzione al loro basso impatto ambientale.

Si affronterà Il calcolo strutturale e statico degli elementi costruttivi in legno Xlam, mettendo in evidenza alcune situazioni strutturali adottate.

Particolare attenzione sarà rivolta alla progettazione energetica del fabbricato, costituita dalla corretta definizione del sistema edificio/impianto, dalla valutazione delle dispersioni energetiche e dell'irraggiamento solare nonchè dalla corretta risoluzione dei ponti termici; il tutto secondo le direttive dell'Agenzia CasaClima. La verifica del progetto è stata validata tramite il metodo del blower door test.


L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Forlì-Cesena.


La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti. Si ricevono le prenotazioni attraverso il sito Casazero oppure via mail all'indirizzo info@casazero.info


 
Informazioni
dal:
2-3-2012
 
al:
2-3-2012
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
San Vittore di Cesena
 
sede:
Cine-Teatro Victor - Via San Vittore, 1680
 
web:
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio