salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Giornata di studio: "Riconoscimento a livello nazionale per la perequazione. Trasferimenti e cessioni dei diritti edificatori" - Seregno

 
imm
 

La Fondazione de Iure Publico, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Monza e Brianza, organizza per martedì 20 marzo la giornata di studio dal titolo: "Riconoscimento a livello nazionale per la perequazione Trasferimenti e cessioni dei diritti edificatori"


Programma degli interventi:

Il nuovo corso del Governo del Territorio: perequazione, compensazione, incentivazione e negoziazione

Avv. Bruno Bianchi - Presidente della Fondazione de Iure Publico

La Crisi del modello urbanistico classico: dall'esproprio all'urbanistica consensuale

Origini e finalità della perequazione

Compensazione, perequazione ed incentivazione urbanistica nella legislazione lombarda (art. 11 LR 12/2005)

Le cinque formule di applicazione della perequazione urbanistica nel PRG del Comune di Roma: ambiti di compensazione - contributo straordinario - compensazioni urbanistiche - incentivi per il rinnovo edilizio - cessione compensativa

Le fasi della perequazione: decollo, volo e atterraggio

La negoziazione dei diritti edificatori e il ruolo del soggetto privato proponente

Gli accordi negoziali tra soggetti pubblici e privati: accordi di pianificazione di primo livello e accordi di programmazione di secondo livello

Il registro delle cessioni dei diritti edificatori e il fondo di riserva a beneficio del Comune

Il modello proposto dalla Fondazione: la Borsa dei diritti edificatori

Il Decreto Sviluppo (convertito con L. 12 luglio 2011, n. 106): la perequazione riconosciuta a livello nazionale

Urbanistica premiale agli edifici residenziali e ad uso diverso

Obbligo di trascrizione dei trasferimenti di diritti edificatori nei registri immobiliari

Le disposizioni di Regione Lombardia inerenti il Decreto Sviluppo


Breve esposizione casi pratici, formulazione quesiti e dibattito


 
Informazioni
dal:
20-3-2012
 
al:
20-3-2012
 
regione:
Lombardia
 
città:
Seregno
 
sede:
Comune di Seregno, Sala Monsignor Gandini - Via XXIV Maggio
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio