salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Mostra: "Paesaggi agrari. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni" - Gattatico

 
imm
 


La mostra Paesaggi agrari. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni, realizzata dall'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con la Società Geografica Italiana a cinquanta anni dall'uscita del libro scientificamente più stimolante di Emilio Sereni - la Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1961 - intende dare un contributo all'esplorazione dello spessore politico, culturale e scientifico di uno dei protagonisti della storia politica e culturale italiana del Novecento.

Riproporre oggi la lezione dello studioso nel campo delle scienze storiche e geografiche significa valorizzare non solo il grande patrimonio di libri e materiali di studio nel campo della storia dell'agricoltura e dei paesaggi rurali che Emilio Sereni ha lasciato al Cervi e al Gramsci, ma anche il patrimonio materiale costituito dai paesaggi rurali di interesse storico che si sono mantenuti malgrado il trionfo dell'agroindustria e il naufragio della agricoltura tradizionale.

La mostra, allestita negli spazi della Biblioteca Archivio Emilio Sereni illustra, attraverso un itinerario iconografico e documentale, il percorso di vita, di pensiero e il metodo di lavoro di Emilio Sereni. Ne emerge tutta l'eccezionale attualità di uno studioso che nella sua vita operosa ha saputo mettere insieme non solo impegno politico e indagine scientifica ma anche tante discipline e relativi metodi di ricerca.

 


 
Informazioni
dal:
13-4-2012
 
al:
30-12-2012
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
Gattatico
 
sede:
Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio Emilio Sereni - Via Fratelli Cervi, 9
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio