ArchiWorld Network

Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

 
  ATTIVITA' , NETWORK , Archivio Network , Rassegna: "Cinema e Architettura" - Milano  

Rassegna: "Cinema e Architettura" - Milano

 
imm
 

Dal 20 giugno al 1 luglio Fondazione Cineteca Italiana, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Milano, propone una rassegna dedicata a cinema e architettura, due forme espressive tra loro fortemente legate.

Tra i nove titoli in programma, accanto a film più noti come My Architect di Nathaniel Kahn e Il ventre dell'architetto di Peter Greenway o a grandi classici come La fonte meravigliosa di King Vidor, vengono presentate anche opere assai più rare quali i due documentari Visual Acoustics - Julius Shulman, l'architetto dello sguardo di Eric Bricker e How Much Does Your Building Weigh, Mr. Foster? di Carlos Cercas e Norberto López Amado. Il primo fornisce un ritratto del grande fotografo Julius Shulman, le cui immagini hanno saputo restituire tutta la valenza innovativa delle più audaci costruzioni del '900, firmate da artisti quali Richard Neutra, Frank Lloyd Wright o Rudolf Schindler; il secondo è, invece, dedicato alla vita e all'opera di Sir Norman Foster, uno dei più grandi architetti del secolo scorso, autore di opere uniche come l'edificio Hearst a New York, il viadotto Millau (il ponte più alto sulla terra) e l'aeroporto di Shangai (l'edificio più grande mai costruito).

Completano la rassegna tre cortometraggi muti: due di e con Buster Keaton e uno di Hans Richter, tutti autentici capolavori che verranno presentati venerdì 23 giugno con accompagnamento musicale dal vivo ad opera del pianista Antonio Zambrini.

 

 
Informazioni
dal:
20-6-2012
 
al:
1-7-2012
 
regione:
Lombardia
 
città:
Milano
 
sede:
Sala Alda Merini, Spazio Oberdan
 
 
 

 

e-mail AWN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Segnala questa pagina su Delicious
  • Impossibile Trovare il Template con Nome NEWS