salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Evento: "Infrarealities" - Vico Morcote

 
imm
 

Dal 2011 i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote promuove "infrarealities", un programma di studio sulle infrastrutture e sul territorio urbano contemporaneo che, scegliendo come case-study d'elezione la valle del Vedeggio in Ticino, è stato avviato con l'intento di elaborare degli strumenti propositivi di gestione e sviluppo territoriale, utili a enti pubblici, privati e istituzioni accademiche.

 

Da domenica 14 ottobre a sabato 3 novembre 2012 soggiorneranno a Vico Morcote tre scuole: la SAUL-School of Architecture dell'Università di Limerick (Irlanda), il Master in Urban Vision and Architectural Design della Domus Academy di Milano e la Fakultät für Architektur-Fachhochschule di Köln. In occasione della loro permanenza in Ticino, viene promosso un programma di conferenze serali aperto al pubblico presso i2a istituto internazionale di architettura (salone al 1° piano, Portich da Sura 18, Vico Morcote, Svizzera).

 

Programma degli eventi:

lunedì 15 ottobre, ore 20.45: Jachen Könz (architetto, Lugano) - "Infrastructure and architecture"

mercoledì 17 ottobre, ore 20.45: Anna Ryan (lecturer in architecture, SAUL-School of Architecture, University of Limerick) - "Where the Land meets the Sea"

venerdì 19 ottobre, ore 20.45: Grainne Hassett (Hassett Ducatez Architects, Dublin) - "Works Matters"

martedì 23 ottobre, ore 20.45: Gianandrea Barreca (Barreca & La Varra, Milano) - "Fill the city"

giovedì 25 ottobre, ore 20.45: Enrico Sassi (architetto, Lugano) - "Città Ticino e altre ricerche"

mercoledì 31 ottobre, ore 20.45: Nicole Beier Cabrini e Sandro Cabrini (Beier Cabrini architetti, Lugano) - "Örtliche Identität"

giovedì 1° novembre, ore 20.45: Jochen Siegemund, Amandus Sattler, Julian Kruger, Anthony Quodt (Fakultät für Architektur-Fachhochschule Köln) - "Corporate architecture"

 

Gli eventi saranno trasmessi in live streaming su www.i2a.ch.

 
Informazioni
dal:
15-10-2012
 
al:
1-11-2012
 
città:
Vico Morcote
 
sede:
i2a istituto internazionale di architettura - Portich da Sura, 18
 
web:
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio