salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Evento: "XXI Giornata FAI di primavera"

 
imm
 

Il 23 e 24 marzo si svolgerà la XXI edizione della Giornata FAI di Primavera, luoghi straordinari, nascosti, nella maggior parte dei casi non accessibili durante il resto dell'anno saranno aperti al pubblico in tutta Italia.

Quest'anno per esempio potremo vedere la Torre Alemanna a Cerignola (FG): l'unico insediamento fortificato dei Cavalieri Teutonici in Italia, una torre sorta per necessità difensiva tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo e che si erge ancora oggi con i suoi 24 metri di altezza nonostante la sua storia di 7 secoli di intemperie e terremoti subiti.

O ancora avremo modo di ammirare il Castello Tramontano a Matera, sul colle Lapillo, la cui costruzione risale agli inizi del XVI secolo. In Calabria visiteremo tra gli altri il Castello di San Niceto, fortezza bizantina dell'XI secolo, a Motta S. Giovanni (RC), uno dei pochi esempi di architettura alto medievale calabrese. Ma ancora più interessante sarà la visita al Parco Archeologico di Sibari - inondato dalla piena del fiume Crati lo scorso 18 gennaio e ancora sommerso in gran parte dal fango - e di Locri Epizefiri, entrambi dell'epoca magno-greca.


Domenica 24 marzo, in occasione della XXI giornata FAI di Primavera, UniCreditTower, edificio più alto d'Italia, apre le porte al pubblico per la prima volta.

 
Informazioni
dal:
23-3-2013
 
al:
24-3-2013
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio