salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Itinerari: "Paesaggi della bonifica" - Emilia Centrale

 
imm
 

La Fondazione Telecom Italia e il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale promuovono un itinerario naturalistico e culturale alla scoperta del paesaggio "artificiale" della bonifica. Un percorso di conoscenza che interessa due regioni, l'Emilia Romagna e la Lombardia, tre province, Reggio Emilia, Modena e Mantova; venti comuni, Brescello, Boretto, Gattatico, Gualtieri, Guastalla, Novellara, Reggiolo, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Suzzara, Luzzara, Rolo, Novi di Modena, Rio Saliceto, Fabbrico, Carpi, Moglia, San Benedetto Po, Quistello, Quingentole. I percorsi tutti pianeggianti, per lo più asfaltati, possono essere intrapresi in bicicletta, ma anche in bus, auto e moto, aiutati da una segnaletica specifica che si incontra sulle strade. I Prossimi appuntamenti sono per il 16 giugno dalle 15 alle 19 a Gualtieri (Re) -    visita al nodo idrovoro Torrione e la Botte Bentivoglio - il 21 dalle 10 alle 23 a Moglia (Mn) - il nodo idrovoro Mondine - il 23 dalle 19 alle 22 a Budrione Carpi (Mo) - le Risaie Baetta - il 29 dalle 19 alle 21.30 a San Benedetto Po (Mn) - il nodo idrovoro San Siro.

 
Informazioni
dal:
16-6-2013
 
al:
29-6-2013
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
nessuna selezione
 
sede:
Varie
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio