ArchiWorld Network

Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

 
  Archivio Network , NewsLetter del 11 Settembre 2014  
newsletter
 
11-09-2014
 
news CNAPPC
 

ANCE, Architetti, Geologi e Legambiente: spendere subito le risorse su dissesto idrogeologico

Urgente dare il via  ad una seria politica di mitigazione del rischio idrogeologico per

dire basta a vittime e danni.

 

E' scomparso Giorgio Marchetti

E' improvvisamente mancato il padre di archiworld

 
network
 

Manifestazione: "ArchMarathon" - Milano

Sono aperte le pre-iscrizioni per partecipare alla manifestazione che si svolgerà dal 14 al 16 novembre presso lo Studio 90 degli East End Studios di Milano.

 

Itinerari di architettura milanese: replica di Albini e Magistretti

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine organizzano sabato 4 ottobre una replica della giornata degli itinerari di architettura milanese: due itinerari monografici dedicati a Franco Albini e Vico Magistretti.

 

Premio: "Raffaele Sirica 2014"

Entro il 30 settembre è possibile partecipare al Premio Raffaele Sirica 2014/Start up giovani professionisti promosso dal Consiglio Nazionale Architetti PPC.

 

Premio: "Premio Architetto Italiano 2014"

Entro il 30 settembre ogni professionista, registrato sul Registro Nazionale dei Professionisti Iscritti - www.cnappc.it - potrà presentare la candidatura al premio promosso dal Consiglio Nazionale Architetit PPC

 

Premio: "Giovane talento dell'architettura italiana 2014"

Entro il 30 settembre tutti i professionisti, di qualsiasi nazionalità, iscritti agli Albi Professionali degli Architetti PPC italiani, nati dopo il 31 dicembre 1973 possono partecipare al premio promosso dal Consiglio Nazonale Architetti PPC.

 

Convegno: "Sistemi edificio. Edifici a sistema. Smart Swap Building" - Roma

Patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l'incontro si svolgerà martedì 30 settembre.

 

Visite in azienda: "Granulati Zandobbio" - Zandobbio

Entro il 22 settembre compilando il modulo online è possibile iscriversi alla visita guidata all'azienda Granulati Zandobbio che si terrà venerdì 26 settembre.

 

Manifestazione: "La montagna luogo dell'anima" - Gressoney-Saint-Jean

Venerdì 26 settembre 2014 si svolgono la giornata di studio e il convegno sul lavoro di Carlo Mollino.

 

Premio: "RI.U.SO. 03"

Fino alle 12 del 26 settembre è possibile iscriversi alla terza edizione del premio RI.U.SO, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC

 

Convegno: "Il monumento è la misura" - Morbegno

Entro il 22 settembre è possibile iscriversi, presso la segreteria dell'Ordine degli Architetti PPC di Sondrio, via delle Pergole 8, al convegno in programma il 25 e 26 settembre a Morbegno.

 

Convegno: "THESIGN - Incontri d'Autore col Design italiano" - Cava de' Tirreni

Prosegue mercoledì 24 settembre "THESIGN - Incontri d'Autore" ciclo di appuntamenti a cadenza trimestrale, con le testimonianze di alcuni dei più importanti nomi nel campo dell'architettura, del design nazionale e internazionale.

 

Ciclo di conferenze: "Parco+: un parco urbano oggi" - Genova

Nei giorni dal 22 al 25 settembre dalle 16 alle 19 a Genova, presso Villa Croce, si svolge un ciclo di incontri sul tema del parco urbano oggi.

 

Seminario: "Tecniche di ausilio alla relazione paesaggistica" - Cerasolo

Per partecipare al  corso organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Rimini è necessario iscriversi entro il 19/09/2014.

 

Lectio Magistralis: "Paesaggi eloquenti. L'architettura di Carme Pinós" - Pordenone

Sabato 20 settembre alle 17 a Pordenone presso la galleria d'arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato, viale Dante 33.

 

Seminario itinerante: "Architetture del 900 in valle Camonica" - Brescia

L'OAPPC di Brescia organizza per sabato 20 settembre un seminario itinerante. Iscrizioni entro le ore 12.00 di mercoledì 17 settembre 2014

 

Convegno+mostra: "Architettura Urbana: Metodologia e Processi tra recupero e innovazione" Mostra Itinerante delle opere premiate Dedalo Minosse - Benevento

Dal 19 al 21 settembre 2014 si può visitare la mostra Itinerante delle opere premiate attraverso il premio internazionale alla committenza di architettura Dedalo Minosse e partecipare al convegno "Architettura Urbana: Metodologia e Processi tra recupero e innovazione".

 

Convegno: "Recupero delle fortificazioni alpine: progetti di architettura e di paesaggio" - Trento

La Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento organizza, in occasione del Centenario della Prima Guerra mondiale, due giornate di studio sul tema del recupero materiale delle fortificazioni militari.

 

Ciclo di corsi: "Architettura del Paesaggio" - Varese

L'Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, in collaborazione con AIAPP sezione Lombardia, propone un ciclo di corsi sul tema dell'Architettura del Paesaggio che partirà il 18 settembre 2014

 

Seminario: "Archicad 18" - Rimini

Il seminario gratuito organizzato dall'Ordine degli architetti PPC della Provincia di Rimini  è previsto giovedì 18 settembre 2014 presso la sede dell'Ordine, dalle ore 14,30 alle ore 18,00.

 

Corso: "Qualità energetica locale e occupazione" - Chiavari

Il 18 settembre dalle 14.30 alle 19 a Chiavari (Ge) presso l'auditorium San Francesco, piazzale San Francesco 1, si tiene il corso di formazione sulla nuova normativa energetica...

 

Salone: "RemTech Expo 2014" - Ferrara

RemTech Expo, l'evento più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, si tiene dal 17 al 19 Settembre 2014 alla Fiera di Ferrara.

 

Manifestazione: "Architetti al Centro" - Ancona

Si apre mercoledì 17 e giovedì 18 settembre con la Rassegna "Studi Aperti" la manifestazione organizzata dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Ancona

 

Incontro: "L'isola delle rose. La libertà fa paura. 1968: la piattaforma-stato di fronte a Rimini" - Bologna

Prossimo appuntamento martedì 16 settembre con i Dialoghi di Architettura Moderna, proposti dalla Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti di Bologna

 

Evento: "C.Ar.D.:contemporary art&design" - Piacenza

Fino al 12 ottobre in undici sedi differenti, lungo un arco di oltre 35 km nella Val Tidone e nella Val Luretta, si svolge la manifestazione d'arte contemporanea per far conoscere questo territorio e le sue risorse a un vasto pubblico italiano e internazionale. 

 

Corso: "Architettura del recupero "la misura del costruito"" - Gioia del Colle

Giornata di studio e di approfondimento sul tema del recupero architettonico che si terrà venerdì 12 settembre a Gioia del Colle

 

Seminario: "Orti e Giardini Urbani" - Ribera

Venerdì 12 Settembre a partire dalle ore 16,00 presso il Lido Nettuno sul lungomare Gagarin in località Seccagrande, Ribera (AG)

 

Convegno: "Efficienza energetica degli edifici ed utilizzo di fonti rinnovabili in aree urbane" - Napoli

Il convegno si terrà il 12 settembre, dalle 9 alle 13, presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell'ateneo fridericiano (Aula Mario Gioffredo di Palazzo Gravina).

 
eventi
 

Cerimonia di premiazione: "Bar e Ristoranti d'Autore" 2014 - Prima edizione - Milano

La Cerimonia di Premiazione si terrà alle ore 14.00 di lunedì 15 settembre 2014  presso la Fiera di Milano

 

Lectio Magistralis: "Toyo Ito a Cersaie 2014" - Bologna

Ancora la grande architettura protagonista a Cersaie. È l'architetto giapponese pluripremiato Toyo Ito, Premio Pritzker 2013, che giovedì 25 settembre terrà la Lectio Magistralis presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere, a partire dalle ore 11.00.

 

Premio: "Itwiin 2014"

Entro il 21 settembre è possibile inviare la candidatura al premio organizzato dall'associazione Itwiin. 

 

Evento: "Milano sotterranea" - Milano

Sabato 20 settembre 2014, ore 10.00 presso il Politecnico di Milano, proiezioni sulla Milano sotterranea, documenti storici inediti, soluzioni idrauliche d'ingegneri e tecnici raccontano il sottosuolo della città meneghina.

 

Incontro: "Matteo Piazza. Esterni & Interni. Con la fotocamera di fronte all'architettura moderna" - Moltrasio

Appuntamento venerdì 19 Settembre 2014, ore 21.00, con il ciclo organizzato dall'Associazione Pro Moltrasio   su temi fotografici di grande interesse.

 

Incontro: "Pier Luigi Nervi e gli stadi per il calcio" - Roma

Il 18 settembre alle 17 a Roma nella sala Studio Centro Archivi MAXXI Architettura, via Guido Reni 4/A

 

Festival: "Centre Periphery" - Bolzano

Dal 16 al 20 settembre a Bolzano nella sede della Facoltà di design e arti della Libera Università, piazza Università 1, si svolgono quattro giorni di workshop e conferenze

 

Ciclo di conferenze: " Michelangelo. Il cantiere fiorentino" - Firenze

A partire dal 16 settembre 2014, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo, l'Opera di Santa Maria del Fiore organizza un ciclo di conferenze per ricordarne l'intensa presenza nel territorio fiorentino. 
 

Evento: "Il Giardino della biodiversità" - Padova

Dal prossimo 16 settembre apre al pubblico il Giardino della Biodiversità, nuova ampia ed innovativa sezione dello storico Orto Botanico dell'Università di Padova.

 

Mostra: "Lyda Türck". Città d'opera e d'acqua" - Pinerolo

Venerdì 12 settembre 2014 ore 17.00 presso il Salone dei Cavalieri in Viale Giolitti 7/9 a Pinerolo si terrà la premiazione dei progetti vincitori e l'inaugurazione della mostra...

 

Lecture: "Michele de Lucchi: i miei orribili e meravigliosi clienti" - Venezia

Nell'ambito della summer school dell'Università IUAV di Venezia, venerdì 12 settembre 2014 ore 11.00 l'architetto Michele De Lucchi, terrà una lecture dal tilolo "I miei orribili e meravigliosi clienti"

 

Incontri: "La cura del verde e la città" - Milano

Nell'ambito della mostra "Laura Zeni - Coltivare la mente", la Triennale di Milano dedica tre incontri al verde urbano. Appuntamento l'11, il 18 e il 25 settembre alle ore 18.00.

 
immagine
 
 
 
Footer newsletter
 
 
Newsletter a cura della redazione di www.awn.it, sito del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, via Santa Maria dell'Anima 10, 00186 Roma, Italia, redazione.awn@archiworld.it.
 
 

 

e-mail AWN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Segnala questa pagina su Delicious
  • Impossibile Trovare il Template con Nome NEWS