salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Convegno: "Progettazione di chiese: verso l'affidamento d'incarico" - Abano Terme

 
 
"Progettazione di chiese: verso l'affidamento d'incarico" è il titolo del convegno che si terrà ad Abano Terme (Hotel Alexander Palace, via Martiri d'Ungheria, 24) dal 10 al 12 maggio 2007. Il Convegno è promosso in collaborazione con "Chiesa Oggi. Architettura e comunicazione". Il convegno è diretto agli incaricati diocesani per l'edilizia di culto e, più in generale, a tutti coloro che nelle curie sono impegnati nell'impostare e seguire il lavoro di progettazione delle nuove chiese.

Accettando la sfida della modernità posta dall'architettura dei nostri giorni, si chiede agli architetti di progettare edifici che consentano una buona celebrabilità al loro interno e godano di una chiara e non banale riconoscibilità sacra al loro esterno.

Dopo l'approvazione della legge quadro sulla qualità architettonica delle opere pubbliche, come anche del tanto discusso Codice degli Appalti, incentrati sulla individuazione di criteri e procedure rigorose e trasparenti per l'affidamento dell'incarico di progettazione, anche la CEI è seriamente impegnata nel promuovere iniziative di vario genere, allo scopo di indicare alle diocesi italiane un percorso più fruttuoso per far crescere la qualità dei progetti di chiese ed un metodo più oggettivo per la selezione dei progetti migliori.

"Il Convegno affronterà, pertanto, in profondità il tema del concorso, per verificare quanto esso possa realmente divenire strumento utile per rendere più feconde le procedure di affidamento d'incarico per la progettazione delle nuove chiese - spiega don Giuseppe Russo, responsabile del Servizio CEI per l'edilizia di culto -. Accanto a questa tematica prevalente, il Convegno cercherà di analizzare a fondo anche il problema del rapporto tra progettista e committenza ecclesiastica. Non è un segreto, infatti, che non sempre tale rapporto sia quello corretto, quando il progettista, in totale autonomia, appare distante dalle specifiche richieste della committenza; quando quest'ultima si mostra incapace di accompagnare adeguatamente e rispettosamente l'opera del progettista e di comprenderne le scelte nel loro intrinseco valore".

Ultimo argomento oggetto di approfondimento sarà quello della progettazione integrata delle chiese, ossia della stretta e continua sinergia che dovrebbe attuarsi tra architetto, liturgista e artista, stante la assoluta specificità ed originalità dell'edificio che si va a progettare, un edificio per il culto, oltre che per la fraternità.

Interverranno relatori di alto profilo ecclesiale e professionale: vescovi e sacerdoti impegnati da anni nel settore dell'architettura sacra; massimi responsabili del Consiglio Nazionale degli Architetti PPCC; progettisti di fama internazionale e nazionale, come Mario Botta e Franco Purini.

 
 
Informazioni
dal:
10-5-2007
 
al:
12-5-2007
 
regione:
Veneto
 
provincia:
Padova
 
sede:
Hotel Alexander Palace, via Martiri d'Ungheria, 24
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio