salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Seminario: " Parco fluviale del Guadiana. Progetti per un paesaggio" - Serpa

 
locandina
 
Il paesaggio del Basso Alentejo al confine tra Spagna e Portogallo è caratterizzato dall'estensione a perdita d'occhio di un suolo arido coltivato a fieno e cereali, interrotto dall'ombra di querceti da sughero e uliveti in cui i pochi corsi d'acqua che incidono la piattaforma geologica definiscono microclimi, stabiliscono rapporti, decidono la filigrana degli insediamenti rurali.

L'ipotesi di creazione di un parco fluviale lungo il corso del Guadiana offre l'opportunità alla comunità locale di ripensare allo sviluppo del proprio territorio interpretando la vocazione turistica e produttiva attraverso progetti puntuali di architetture che valorizzino le ricchezze ambientali e culturali locali. Inserimento di nuove attrezzature ricettive, sportive e ricreative, recupero di strutture rurali abbandonate al fine di valorizzare la filiera produttiva locale, fruizione delle zone naturalistiche protette, disegno di piste ciclabili a partire delle reti viarie e ferroviarie esistenti, trattamento delle rive del fiume con approdi, parcheggi, spiagge fluviali, piscine: l'insieme dei progetti ai bordi del Guadiana potrebbe creare un polo in grado di catalizzare le attese di '"urbanità" delle aree rurali tra le antiche città di Serpa, Beja e Vidigueira al fine di evitare la tipica dispersione delle periferie.
 
Informazioni
dal:
26-7-2007
 
al:
4-8-2007
 
città:
Serpa
 
web:
 
e-mail:
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio