salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Federazioni e Ordini sui Sistemi di qualità

 

in: Dipartimenti

Testata:
l'Architetto
 
Data:
Maggio 2000 - n.146/00
 
Autore:
Nevio Parmeggiani
 
 
Il CNA, consapevole dell'importanza dell'argomento «qualità», ha ritenuto di passare, dopo una fase di chiarimento dei vari aspetti del problema, alla fase operativa con la partecipazione degli Ordini provinciali. L'argomento interessa in modo particolare il CNA, in questo momento di trasformazione della professione, in quanto è inevitabilmente da affrontare, per l'adeguamento alla nuova normativa sui Lavori Pubblici e l'applicazione delle Direttive Europee, [validazione del progetto da parte del responsabile del procedimento per l'appalto, norme sottosoglia nelle gare europee].

Non siamo in ritardo come si potrebbe pensare. Al di là di una giusta e generica volontà di migliorare il nostro «prodotto», strumenti che richiedano normativamente questa qualità con valenza certificata sono stati definitamente approvati con norme regolamentate soltanto da poco tempo.

Una partenza con le idee chiare ha l'efficacia di arrivare rapidamente a risultati concreti.

Finalmente, si può ben dire, la «qualità» è diventata oggetto di considerazione generalizzata. Si comprende che il mercato omogeneizzato che tutto appiattisce verso il basso può essere battuto soltanto con una alta professionalità qualificata. La qualità premia sempre! Accredita presso la società sul versante della commessa sia pubblica che privata, stimola a ritroso la formazione, dà visibilità. In poche parole produce ricchezza intellettuale quale patrimonio di una professione per certi aspetti depressa.
 
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio