salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Mostra: "Ingo, Piero, e l'uovo" - La Spezia

 
immagine
 
Era il 12 ottobre 1492. Cristoforo Colombo scopriva, senza saperlo, l'America. In quello stesso giorno, chiudeva gli occhi Piero della Francesca, autore dell'incredibile Pala della Vergine per il duca Federico Da Montefeltro: con la sua conca d'abside rinascimentale che si spalanca in una madreperla di conchiglia, srotolando dal filo un uovo di struzzo, simbolo dello stemma araldico e della nascita della nuova vita.

Più di mezzo secolo dopo, quella luce mistica ha ispirato un gigantesco uovo in alluminio leggero, che il genio delle luci Ingo Maurer ha disegnato per Fondazione Carispe, per "illuminare" la sala più bella della sua sede, e di riflesso anche via Chiodo.

La nuova grande mostra in Fondazione, è più di un evento, perché quando l'allestimento sarà concluso la "creatura" di luce rimarrà lì, fra i due immensi specchi da picchetto d'onore.

L'autore sostiene che l'uovo è origine della vita, è forma perfetta, è idealità. Proprio per questo che quel perfetto uovo di Piero, lui l'ha...frantumato sostenendo che una cosa che è bella può essere anche distrutta, e rimanere perfetta.
Ingo ha pensato ad un uovo che avesse fatto crac e così ha utilizzato cento chili di alluminio, e ha nascosto l'impianto luci nella base, in modo che dalle fenditure non si veda un solo filo elettrico. Non contento, ha chiesto cinque chili di gusci d'uovo e ha rivestito l'esterno del suo "lampadario" con il guscio, e l'interno con la pellicola, strappandola pezzetto a pezzetto.


 
Informazioni
dal:
9-5-2008
 
al:
6-7-2008
 
regione:
Liguria
 
città:
La Spezia
 
sede:
Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia - Via D. Chiodo, 36
 
telefono:
0187 77231
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio