salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Mostra: "Next-Gene 20" - Venezia

 
immagine
 

evento collaterale 11. Mostra Internazionale di Architettura

Aaron Betsky , direttore dell'11. Mostra Internazionale di Architettura, ha affermato: "Le abitazioni sfruttano enormi quantità di risorse naturali, isolandoci dal mondo circostante, definendoci come abitanti solitari o membri di un nucleo familiare, e non come parte di una società. Non ci offrono mai la quantità di spazio che sogniamo. Quanto più cercano di collegarci al mondo attorno a noi, tanto più le loro pareti, le loro porte e i loro tetti ci scollegano e ci isolano."
E' proprio da questo concetto che partono le abitazioni del progetto Next-Gene, esperimenti che cercano di superare il normale concetto abitativo semplificandolo. Sono prototipi di una nuova tipologia derivante da un esercizio in cui si è chiesto a giovani architetti e studenti di andare persino oltre questi ambiziosi esperimenti domandandosi cosa può fare l'architettura per farci sentire a casa oltre le mura.

Lo sviluppo progettuale è passato attraverso svariate questioni che ci si è posti:
L'architettura può farci sentire a casa oltre le mura senza sconvolgere quell'oggetto solitario e anonimo che è l'abitazione? È possibile utilizzare il paesaggio o sistemi virtuali, idee visionarie o principi validi che si sostituiscano all'abitazione? Siamo in grado di immaginare di abitare in maniera aperta? Siamo capaci di immaginare, forse solo di concepire, un modo di essere a casa oltre le mura?


 
Informazioni
dal:
11-9-2008
 
al:
23-11-2008
 
regione:
Veneto
 
città:
Venezia
 
sede:
Arsenale, Castello, 2126/A (Campo della Tana)
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio