salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Conferenza: "La città che cambia nell'età dell'incertezza" - Bologna

 
immagine
 

La stazione come laboratorio di governance della trasformazione urbana

Il convegno promosso da Gruppo Ferrovie dello Stato, in collaborazione con Artelibro, sarà coordinato da Pier Luigi Sacco, Direttore del Dipartimento delle Arti e del Disegno Industriale IUAV di Venezia che introdurrà il convegno con un primo dibattito:
"Dalla città bella alla città creativa: la stazione come nuovo spazio esperienziale"
All'incontro interverranno:

Carlo De Vito, Responsabile Nazionale delle Stazioni di RFI e Presidente Centostazioni
"La ferrovia come forza di cambiamento della cultura urbana italiana"

Carlo Olmo, Docente Politecnico di Torino
"Oltre il senso del luogo? Architettura e identità urbana"

Fulvio Irace, Docente Politecnico di Milano ed editorialista de Il Sole24ORE
"Le 'grandi opere' nei progetti di riqualificazione urbana: lo scenario del primo ventunesimo secolo"

Sandra Bonfiglioli, Docente Politecnico di Milano
"L'alta velocità e il mutamento dei tempi e degli spazi della città"

Luigi Prestinenza Puglisi, Architetto e Docente Università La Sapienza di Roma
"Le aree ex ferroviarie e la trasformazione della città contemporanea: un laboratorio di sperimentazione?"

Carlo De Vito e Studio Isozaki
"La stazione ferroviaria come polo di trasformazione urbana: il caso di Bologna"


 
Informazioni
dal:
28-9-2008
 
al:
28-9-2008
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
Bologna
 
sede:
Auditorium Enzo Biagi
 
web:
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio