salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Lectio Magistralis: "Mario Resca. Per la gestione dei Beni Culturali" - Bari

 
imm
 

Il Palazzo delle Biblioteche: Teoria, Storia e Progetto. Ipotesi per il Campus Universitario di Bari

Prosegue con Mario Resca il ciclo delle lectiones magistrales promosse al Politecnico di Bari nell'ambito del Progetto T.E.S.I. Tesi Europee Sperimentali Interuniversitarie. Il Programma T.E.S.I. mira ad organizzare, attorno alle tesi di laurea, un sistema di relazioni e corrispondenze tra studenti e università di diversi Paesi della Comunità Europea. Stabilendo un medesimo argomento di ricerca si vogliono avvicinare conoscenze formative differenti. Per dare maggiore scientificità e completezza all'oggetto di studio, sono previsti dibattiti, lezioni, seminari, conferenze, mostre e pubblicazioni. La Lezione di Mario Resca nasce a supporto scientifico del tema "Il Palazzo delle Biblioteche: teoria, storia e progetto. Ipotesi per il Campus Universitario di Bari".

La presenza di Mario Resca occupa un posto significativo nella compagine teorica e progettuale del "Palazzo delle Biblioteche", inteso nella sua forma più estesa e organica, in quanto sottolinea i termini di gestione del patrimonio culturale nei diversi aspetti artistici, architettonici, museali e archivistici. Se la costante attualità di tale argomento, della gestione e salvaguardia dei Beni Culturali, dimostra da un lato la volontà e il dovere ad impedire la dispersione della straordinaria identità culturale dell'Italia, dall'altro conferma il pericolo di manomissioni e distruzioni nei confronti della storia, della memoria e della bellezza del nostro Paese.

 
Informazioni
dal:
18-1-2011
 
al:
18-1-2011
 
regione:
Puglia
 
città:
Bari
 
sede:
Politecnico di Bari, Aula Magna "Attilio Alto"
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio