All'interno della manifestazione MADEexpo, giovedì 6 ottobre 2011 si svolge il convegno promosso da Messana Air Ray Conditioning, punto di riferimento nel settore della climatizzazione radiante, e da Gyproc Saint-Gobain, specializzata in soluzioni a secco e sistemi innovativi per l'edilizia, con il partenariato di Setten Genesio e Intec e il patrocinio di Ordine degli Architetti PPC di Milano.
Obiettivo del convegno è quello di offrire una prima ed organica riflessione sul tema dell'Architettura radiante sotto molteplici prospettive.
Molti i nomi di spicco dell'architettura e dell'ingegneria italiana e internazionale che interverranno nella giornata di dibattito. Moderato da Giuseppe Biondo, direttore di Modulo (Be.Ma Editrice), l'incontro vedrà l'apertura alle 9 e, dopo i saluti degli organizzatori, delle autorità presenti e l'introduzione ai lavori, proseguirà con la seguente scaletta degli interventi:
L'architettura radiante: una nuova prospettiva per l'architettura d'interni
Roberto Messana, Ad Messana Air Ray Conditioning
Architettura radiante: una nuova cultura, una nuova formazione
Giuliano Dall'Ò, Politecnico Milano
Prestazioni energetiche dei sistemi radianti a soffitto
Michele De Carli, Associazione Aicarr
Esempio applicativo di architettura radiante in un nuovo progetto edilizio
Gonçalo Byrne
Recupero edilizio di struttura produttiva storica all'isola di Murano
Patricia Viel (Antonio Citterio Patricia Viel and Partners)
Esempio applicativo di architettura radiante in un progetto di recupero
Paolo Portoghesi
Soluzioni innovative per l'abitare e tecnologia costruttiva a secco: il sistema HABITO
Roberta Fiordi, Responsabile Promozione Tecnica Gyproc-Saint Gobain
Aspetti normativi e architettura radiante
Roberto Moneta, Ministero dello Sviluppo Economico
Le potenzialità progettuali e tecniche dell'architettura radiante
Roberto Messana, Ad Messana Air Ray Conditioning
È ancora possibile accreditarsi su www.architetturaradiante.it fino ad esaurimento posti.