ArchiWorld Network

Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

 
  Gli architetti 'ricordano' all'Agenzia delle Entrate che le tariffe professionali sono state abolite  

Gli architetti 'ricordano' all'Agenzia delle Entrate che le tariffe professionali sono state abolite

 
Testata:
architetto.info
 
Data:
26-03-2013
 
Autore:
Olimpia Ogliari
 
 

"L'Agenzia delle Entrate modifichi con urgenza le 'metodologie di controllo' predisposte per verificare la correttezza fiscale degli architetti nei loro rapporti economici con i clienti e che considerano vigenti le tariffe professionali nonostante esse siano state, come è noto, abolite nel 2006 dal Decreto Bersani".
Lo ha chiesto il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) in una lettera inviata circa un mese fa al direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, dal quale non è pervenuta ancora nessuna risposta.
"L'Agenzia delle Entrate - si legge nella lettera - evidenzia, infatti, come gli accertatori possano procedere a quantificare i proventi da attività professionale, qualora non sia stato possibile conoscere l'effettivo compenso percepito, 'in primo luogo, sulla base di quanto fatturato per prestazioni similari; in alternativa, sulla scorta delle tariffe professionali vigenti, tenuto conto della natura e del valore della prestazione' e ipotizzano che 'difficilmente, soprattutto quando lo studio professionale è ben avviato, si scenderà al di sotto dei minimi di tariffa'".
(...)

 
 
 
 

 

e-mail AWN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Segnala questa pagina su Delicious
  • Impossibile Trovare il Template con Nome NEWS