ArchiWorld Network

Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

 
  POINT Z.E.R.O. , POINT Z.E.R.O. , Incontro tecnico di aggiornamento: "Soluzioni per interventi affidabili ed ecosostenibili in zona sismica" - Baggiovara  

Incontro tecnico di aggiornamento: "Soluzioni per interventi affidabili ed ecosostenibili in zona sismica" - Baggiovara

 
 

Martedì 28 maggio, la Società Ruredil, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC e degli Ingegneri di Modena, organizza un incontro tecnico di aggiornamento rivolto a professionisti e committenti, sui nuovi sviluppi nella progettazione dei rinforzi strutturali in zona sismica, con un approccio innovativo, presentando una rete in carbonio e in PBO con legante inorganico in sostituzione della tradizionale resina epossidica.


I sistemi FRCM sono stati recentemente certificati dall'Ente Statunitense ES-­‐ICC secondo AC434.

Questa normativa si affianca alle linee guida Italiane e Francesi che evidenziano le potenzialità dei sistemi FRCM, mostrando nel contempo, i limiti di affidabilità strutturali nelle condizioni di esercizio dei sistemi FRP. I sistemi FRCM possono essere annoverati tra quelli a basso impatto ambientale in quanto eliminano gli utilizzi di un prodotto organico (resina epossidica) la cui produzione deriva direttamente dalla chimica del petrolio.


Partecipazione gratuita previa iscrizione, da effettuare online entro e non oltre il 23 maggio 2013.


 
Informazioni
dal:
28-5-2013
 
al:
28-5-2013
 
regione:
Emilia Romagna
 
città:
Baggiovara
 
sede:
UNA Hotel - Via L. Settembrini, 10
 
 
 

 

e-mail AWN

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Segnala questa pagina su Delicious
  • Impossibile Trovare il Template con Nome NEWS