salta ai contenuti
 
CNAPPC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Appuntamenti

 
Testata:
Italia Oggi
 
Data:
08-10-2008
 
 
Torino, dalle città dell'aldilà
Afterville è il titolo di un insieme di manifestazioni collegate al XXIII Congresso mondiale degli architetti Uia Torino 2008. La mostra «Dalle città dell'aldilà» vuole raccogliere visioni «estreme» delle città, testimonianze «dall'aldilà»: un tributo al pittore, scenografo e costumista parigino Pierre Clayette (1930-2005), con l'esposizione di 24 suoi quadri. (...)
Roma, omaggio a Bruno Munari
Roma celebra Munari  nel centenario della sua nascita, con una mostra antologica, a cura di Beppe Finessi e Marco Meneguzzo, progetto di allestimento di Marco Ferreri, progetto grafico di Italo Lupi (da domani al 22 febbraio 2009) al Museo dell'Ara Pacis (lungotevere in Augusta). Sempre all'Ara Pacis ci sono i «Laboratori Metodo Bruno Munari», incontri didattici per i bambini delle scuole. (...)
Roma, i musei e l'arte di esporre
Esiste un'alternativa ai musei spettacolari, come il Guggenheim di Bilbao progettato da Frank Gehry? (...) Su questi temi si tiene il 13 ottobre, alle ore 20, a Roma presso l'Acer, via di Villa Patrizi 11, l'incontro dal titolo «L'arte dell'esporre». (...)
Pisa, Botta illustra le opere recenti
Mario Botta  illustra le sue più recenti opere, il 10 ottobre, alle 17, alla Stazione Leopolda di Pisa. Intervengono il sindaco Marco Filippeschi, il soprintendente Guglielmo Maria Malchiodi, Giuliano Colombini, presidente dell'Ordine degli architetti, Roberto Pasqualetti, direttore della rivista Architetture delle province. (...)
Incontri di architettura in Irpinia
«Architettura in Irpinia: incontri itineranti 2008-2009» è il titolo di una serie di incontri, a cura di Comunità provvisoria, sui temi dell'architettura e dello sviluppo sostenibile, che prevedono una conferenza specialistica, la presentazione di un caso studio, attuato in loco, la comunicazione di uno sponsor, la testimonianza di un'amministrazione locale. (...)
L'Istituto per il restauro apre sede a Matera
Matera è stata scelta per l'apertura della prima sede distaccata della Scuola di alta formazione e studio dell'Istituto superiore per la conservazione e il restauro. Il 5 ottobre scorso è stato presentato il progetto per la sua realizzazione, che rimane esposto fino al 2 novembre, nell'Ipogeo di piazza San Francesco. (...)
Anne Lacaton all'Accademia di Mendrisio
Anne Lacaton , che fa parte dello studio Lacaton & Vassal (autori della conversione del Palais de Tokyo di Parigi e vincitori del Grand prix national de l'architecture del ministero della cultura francese), parla domani, alle 20, all'Accademia di architettura di Mendrisio.
Sostenibilità, conferenze nel Nordest
Il coordinamento nazionale dei Giovani architetti italiani (www.giarch.it), in collaborazione con InnovazioneSostenibile.it, ha organizzato la mostra e il ciclo di conferenze Newlandscapes , che si tengono a Vicenza, Verona, Venezia e Trieste, sui temi «La casa a consumo zero», «Progetti e prototipi per l'edilizia residenziale pubblica», «Nuovi materiali e processi per l'industria», «Ambiente e territorio». (...)

 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio