salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Sì della Camera alla Manovra bis. Rispunta l'ipotesi di un condono edilizio

 
Testata:
edilportale.com
 
Data:
15-09-2011
 
Autore:
Rossella Calabrese
 
 

Nella seduta di ieri la Camera ha dato il via libera al ddl di conversione della Manovra bis (DL 138/2011).
Nel primo pomeriggio l'Aula di Montecitorio, con 316 voti a favore e 302 contrari, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul provvedimento; in serata c'è stato l'ok definitivo.
Come già detto ieri, il testo approvato è quello licenziato dalla Commissione Bilancio, senza modifiche rispetto a quello trasmesso dal Senato.
Il provvedimento è stato firmato questa mattina dal Presidente della Repubblica e sarà a breve pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Nel corso della discussione, la Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l'opportunità di effettuare un nuovo condono edilizio per i piccoli abusi destinati per lo più ad edilizia residenziale.
(...)
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori esprime la propria preoccupazione per il fatto che il Parlamento abbia approvato e che il sottosegretario Giorgetti, a nome del Governo, abbia accettato ufficialmente un ordine del giorno volto a realizzare un condono edilizio per tutti gli abusi realizzati fino al 31 dicembre dell'anno scorso per una volumetria non superiore al 25/% dell'esistente anche se non aderente alla costruzioni originaria.
(...)


su lavoripubblici.it:

Manovra bis: Architetti assolutamente contrari a ipotesi condono

 
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio