salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Progettazione, dal CNAPPC un metodo per calcolare il costo del lavoro

 
Testata:
casaeclima.com
 
Data:
01-10-2011
 
 

Si è tenuta ieri, presso l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti pubblici, l'audizione delle stazioni appaltanti, degli operatori economici e delle associazioni di categoria sulle modifiche in tema di procedure di gara introdotte al Codice Appalti dall'art. 4 del Decreto Sviluppo (decreto-legge n. 70/2011, convertito nella legge n. 106/2011).
Questo provvedimento prevede che i bandi di gara siano predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli - bandi tipo - approvati dall'Autorità, previo parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e sentite le categorie professionali interessate, con l'indicazione delle cause tassative di esclusione.

Stop ai ribassi sul costo del lavoro
Oltre ad aver introdotto il principio di tassatività della cause di esclusione, il Decreto Sviluppo ha stabilito che il costo del lavoro non è più assoggettato a ribassi negli affidamenti di lavori, servizi e forniture.

(...)


su Mondoprofessionisti.it:

Appalti: il Consiglio Nazionale degli architetti propone all'Autorità di Vigilanza per i Contratti Pubblici un metodo per calcolo costo del lavoro nella progettazione


su guidaeilizia.it:

Architetti: proposto all'AVCP un metodo per il calcolo del costo del lavoro nella progettazione


 
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio