salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

CNAPPC: per lo sviluppo sarebbe scellerata qualsiasi ipotesi di condono edilizio

 
Testata:
architetto.info
 
Data:
11-10-2011
 
 

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ribadisce la propria contrarietà a qualsiasi ipotesi di introduzione nel Dl Sviluppo di un nuovo condono edilizio. Al CNAPPC appare "scellerato a poche ore dalla tragedia di Barletta, anche solo pensare di utilizzare un provvedimento, come quello del condono edilizio che, negli anni, ha dimostrato tutta la propria pericolosità proprio riguardo alle sue conseguenze per la sicurezza dei cittadini".(...)
Visto che la strada da intraprendere, secondo il Consiglio Nazionale, va invece verso la direzione opposta, ossia quella della realizzazione di un vero e proprio progetto di salvaguardia ambientale e paesaggistica, il CNAPPC sostiene un'iniziativa promossa dal quotidiano "Il Sole 24 ore" attraverso il settimanale "Progetti e Concorsi". Si tratta della proposta di legge n. °4492 "Modifiche al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e altre disposizioni per la promozione della qualità architettonica nonché in materia di disciplina della progettazione". E' in corso, in questo momento, la presentazione tramite una conferenza stampa, presso la Camera dei Deputati a Roma, dell'iniziativa bipartisan che ha ottenuto l'approvazione e la sottoscrizione, promossa dal Sole 24 Ore, da parte di centinaia di professionisti, fra cui Renzo Piano. (..)

 
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio