salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Professionisti, salta la compensazione dei crediti con la PA

 
Testata:
edilportale.com
 
Data:
05-12-2012
 
Autore:
Paola Mammarella
 
 

I professionisti non potranno beneficiare delle misure di certificazione e compensazione dei crediti nei confronti di enti locali, regioni ed enti sanitari. La Commissione Industria del Senato ha respinto la proposta contenuta in un emendamento al ddl sviluppo bis.
Le misure sono state studiate per arginare il problema dei ritardati pagamenti e permettono alle imprese di presentare istanza alle Amministrazioni debitrici, che certificano che il credito è certo, liquido ed esigibile. I i titolari dei crediti possano utilizzarli per il pagamento totale o parziale delle somme dovute per cartelle di pagamento e atti, per tributi erariali, regionali e locali, ma anche per contributi assistenziali e previdenziali, premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, o entrate spettanti all'amministrazione che ha rilasciato la certificazione.
Commentando la decisione della Commissione Industria, il Cnappc, Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, ha osservato che"oltre ad essere ostaggi di una Pubblica Amministrazione che impiega anche due anni per approvare un progetto, lo siamo anche della sua insolvenza, magari dopo aver avuto accesso ai fondi comunitari proprio grazie al nostro lavoro".
(...)

 
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio