salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Suolo: Orlando: "costruire solo se prima si e' riqualificato l' esistente"

 

All'assemblea Coldiretti il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando ha detto che "il fronte alla lotta del consumo del suolo deve partire da alcuni principi fondamentali", come quello secondo il quale "costruire deve essere possibile solo se prima si e' riqualificato il patrimonio esistente". E in tutto cio' "se e' accettabile che ci siano dei vincoli di carattere economico per la crescita- aggiunge Orlando-non capisco perché non ci possano essere per le costruzioni che sono il fattore principale di deturpazione dell'Italia".Il Wwf condivide le parole del ministro dell'Ambiente e ricorda come siano "necessari un utilizzo programmato del suolo, un registro nazionale e Bilanci comunali del suolo". Insomma, "vatutelata la funzione ecologica del suolo e si deve consentire l'urbanizzazione di nuovo suolo solo nel caso in cui non esistano alternative": sono questi i principi contenuti nella proposta dilegge del Wwf presentata al Senato e che "trova eco nelle parole, assolutamente condivisibili, pronunciate " da Orlando, che sono state "molto apprezzate dall'associazione Nella proposta di legge del Wwf "si definiscono i principi di utilizzo programmato e di utilizzo contenuto del suolo attraverso interventi di riqualificazione e riutilizzazione del patrimonio esistente (in primis quello pubblico)" e "si istituisce un Registro nazionale del suolo, in cui confluiscano anche i dati locali sul consumo del suolo, e un Bilancio dell'uso del suolo redatto dagli Enti locali".

 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio