salta ai contenuti
 
CNAPPC
 

Università, Ricerca, Formazione e Accesso

 

Presidente

 

Programma


Il dipartimento si occupa:
della formazione universitaria dei futuri iscritti , delle modalità del suo espletamento e conclusione, sia in ambito nazionale che europeo.
Interloquisce con il MIUR (Ministero Università e Ricerca Scientifica):
  • nella elaborazione dei testi legislativi di competenza
  • nel controllo delle caratteristiche e della struttura dei corsi di laurea anche ai fini del loro riconoscimento europeo, nel rispetto autonomia istituzionale delle università.
dei meccanismi e delle condizioni di accesso alla professione, contribuendo alla disciplina dei:
  • titoli di laurea e laurea magistrale
  • tirocini professionali e didattici
  • esami di stato
In particolare definendo:
  • le linee guida ed il Regolamento per lo svolgimento del tirocinio anche delle sue connessioni deontologiche:
  • lo schema delle convenzioni da sottoscrivere tra Ordini e Università
vigila e tiene il Registro Unico Nazionale
  • di tutti i professionisti iscritti agli albi provinciali suddivisi per sezioni
  • di tutti i tirocinanti che avranno accesso all'esame di stato
allo scopo di garantire la conoscenza e la tempestiva pubblicità dei dati professionali di tutti gli iscritti al fine di tutelare il principio generale di trasparenza, l'asimetria informativa del cliente e la credibilità della professione.
Predispone e mantiene :
  • piattaforma informatica protetta per la gestione degli albi locali secondo modalità condivise con gli ordini provinciali e autonomamente da questi personalizzabili.
  • in una sezione autonoma di AWN una piattaforma informatica atta a consentire l'aggiornamento a distanza degli iscritti e collabora con gli altri Dipartimenti del consiglio Nazionale per l'elaborazione di linee guida e l'organizzazione di corsi specifici
Osservatori

Nell'ambito della sua attività di ricerca sono attualmente costituiti i seguenti ossevatori permanenti:
- osservatorio concorsi OC
- osservatorio premi OP
- osservatorio RU iscritti agli albi

OC concorsi :
  • monitorizza tutti i bandi di concorso nei quali il sistema ordinistico sia stato chiamatom dalle stazioni banditrici ad esprimersi a livello locale o nazionale
  • evidenzia la presenza di alcuni requisiti dei bandi ritenuti importanti per la fidabilità della procedura
  • pubblica gli esiti dei suddetti bandi (nominativi e immagini dei progetti vincitori e dei segnalati) ;
  • cura un forum ad inviti di discussione ed approfondimento tematica dei concorsi;
  • pubblica una rassegna stampa ed editoriale specifica sull'argomento
    OP premi :
  • pubblica i lavori di concorso dei premi di architettura, paesaggio e urbanistica in Italia
  • pubblica gli esiti degli stessi, raccogliendo le immagini delle opere premiate

RU osservatorio :
  • elabora indagini statistiche sull'andamento delle iscrizioni agli albi, per distribuzione territoriale, età, sesso, sul mantenimento e l'accesso al Registro Unico degli iscritti.
 
 
 
Area Riservata
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna ai contenuti torna all'inizio